Convegno di Studi Storici
I PAESAGGI DEL LAZIO MERIDIONALE
I giorni della storia. Seminario 3
Sabato 1 dicembre 2018 ore 09:30
- Le Origini
- Italo Biddittu, Paesaggi originari
- Viviana Cacciatori e Aurora Silvaggi, Paesaggi antichi, storia del popolamento nell'alta Valle del Sacco dal Neolitico al Bronzo
- Serena Vona (Territori dell'Uomo Antico), Raccontare il paleopaesaggio e il paesaggio della Valle Latina. Nuove tecnologie per la valorizzazione
- L'Antichità
- Margherita Cancellieri, Privemum, La gestione delle acque e mutamenti nel paesaggio urbano
- Massimiliano Di Fazio, Il paesaggio antico del Lazio meridionale costiero: aspetti di politica, economia, religione
- Diego Ronchi, La Via Severiana e la Fossa Augusta tra Fogliano ed il Promontorio del Circeo. Ricognizione e cartografia storica
- Salvatore Ciccone, Il paesaggio del territorio di Formia antica tra urbs e villae
- Paolo De Paolis, Paesaggi antichi nel territorio di Anagni
- Maria Giudici e Federica Romiti, Paesaggio ed uso della terra: l'esempio del territorio tra Anagni e Villamagna
- Enrica Libianchi, Segni nella terra di Preneste
- Luca Coppola, Aspetti del paesaggio montano nel quadro degli insediamenti d'altura nella Valle di Comino. Il caso di Montattico
Domenica 2 dicembre 2018 ore 09:30
- Il Medioevo
- Alfio Cortonesi, Paesaggi agrari nel Lazio meridionale dall'incastellamento alla fine del medioevo: mutamenti e permanenze
- Francesca Romana Stasolla, Formazione ed articolazione del paesaggio medioevale nella diocesi di Veroli
- Federica Colaiacomo, Elementi per la ricostruzione del paesaggio del territorio di Segni
- Angelo Luttazzi, Le modificazioni del paesaggio nel Territorio Toleriense nell'altomedioevo
- Sabrina Pietrobono, Trasformazione del paesaggio nel Lazio cassinese: il caso-studio della "Valle dei Santi"
- L'Età Moderna
- Gioacchino Giammaria, Paesaggi moderni (dal Cinquecento all'Unificazione nazionale)
- Paolo Buonora, Due piante inedite: il Circeo ed il Lago di Paola
- Maria Temide Bergamaschi, Il litorale laziale descritto da una mostra
- Vincenzo De Caprio, Mura pelasgiche e paesaggio nei viaggiatori di età romantica
- Francesco Tetro, Il Museo del Paesaggio di Maenza e le dinamiche progettuali: intenzioni e realizzazioni
- Tommaso Cecilia, Il monte ristretto di Anagni
- Silvio Barsi, Il paesaggio tra i Lepini ed il mare nella cartografia del Cinque-Seicento
- Mostra
- Archivio di Stato di Roma, "Lazio Pontificio tra terra e mare-storia e immagini dai documenti dell'Archivio di Stato di Roma (secoli XVI- XIX)"
Al termine delle sessioni sono previsti momenti di dibattito.
Manifestazione realizzata con il contributo del MIBAC, esercizio 2018, art. 8, L. 534/96
in collaborazione con:
- Istituto di storia e di arte del Lazio meridionale
- MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI
- Cantine Coletti Conti
Data e Luogo
- 01 December 2018 alle ore 09:30
- 02 December 2018 alle ore 09:30