SAGRE E RITI ALIMENTARI DI STRADA. TRA NUOVA E ANTICA ALIMENTAZIONE
Incontri di Morolo, 25
PROGRAMMA
- SABATO 25 GENNAIO, SALA CONSILIARE, ORE 15:00
- Saluto delle autorità
- Presentazione atti convegno Incontri di Morolo 24, Ricerche sulla cultura popolare del Lazio meridionale. VI
- Emma Ritarossi, La fiera delle cipolle ad Alatri
- Tommaso Cecilia, Usi alimentari pubblici ad Anagni
- Margherita D'Angeli, La ricetta del Panpepato di nonna Teresa
- Cinzia Loi, Riti alimentari ad Amaseno tra religione e laicità
- Francesca Litta, Capranica Prenestina: vitalità di una sagra simbolo di una comunità
- Leo Gavillucci, La Sagra della "Callarosta" di Carpineto Romano: la storia, le feste, il culto, e il senso di una comunità
- Corrado Lampe, Porchetta, baccalà e dolci nella tradizione dei Castelli Romani
- Silvia Baroni, La sagra della castagna a Cave
- Maurizio Grande, La sagra delle fettuccine a Collepardo
- Giuliano Fabi, Il pane e i piatti poveri a Giuliano tra riti e tradizione
- DOMENICA 26 GENNAIO, SALA CONSILIARE, ORE 9:30
- Cristina Giacomi, Sagre e antichi sapori a Gorga
- Alessandro Pucci, La sagra delle ciliegie e il pane di S. Antonio a Maenza
- Piero Capozi, Ancora sulla Sagra di Montelanico
- Quirino Briganti, Le sagre autunnali sui Monti Lepini
- Gioacchino Giammaria, Alle origini, con qualche sviluppo successivo, della patricana Sagra dull'acquata i dulla callarosta
- Federica Ingiosi, Ottobre: ode e onore al Cesanese di Piglio. Piglio e la sua sacra Sagra dell'uva
- Eros Ciotti, La fiera e la sagra della capra a Roccagorga
- Bruno Recchia, La sagra dei marroni a Segni
- Angela Pacchiarotti, La festa della capra a Sonnino
- Enrico Zuccaro, La polentata di Supino tra storia e folklore
- Floriana Sacchetti, Pani e pani dolci nella tradizione vallecorsana
- Stanislao Fioramonti, Mangiare per strada a Valmontone
- Marcello Stirpe, La sagra della crespella a S. Francesca (Veroli)
- Giovanni Bonomo, Le pagnottelle di S. Antonio e la polenta di S. Sebastiano a Villa S. Stefano
- Vincenzo Tranelli, Qua e là tra carte e ricordi, a proposito di riti alimentari pubblici di Villa S. Stefano
- Enkeleda Mataj, Ricercare sul web: una panoramica su sagre e riti alimentari di strada
MOSTRA DI LIBRI
In collaborazione con:
- Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale
- MiC - DIREZIONE GENERALE EDUCAZIONE, RICERCA E ISTITUTI CULTURALI
- COMUNE DI MOROLO
- Biblioteca Comunale G. Altieri
- Circolo Gianni Bosio
- Centro di Studi sorani "Vincenzo Patriarca" aps
- Associazione Genesi aps
- Centro Studi Internazionali Giuseppe Ermini Ferentino
- COMPAGNIA DEI LEPINI
- Associazione Culturale Ciociaria Storica
- Associazione Culturale Storia di Morolo
- Associazione Camilla Regina
- Archivio Aurunco
- Refola Rete del folklore del Lazio
Data e Luogo
- 25 January 2025 alle ore 15:00
- 25 January 2025 alle ore 15:00
- 26 January 2025 alle ore 09:30
- 26 January 2025 alle ore 09:30