Convegno

Le feste dell'anno

Incontri di Morolo, 21

Il convegno si terrà da remoto; gli interessati devono chiedere il link d'accesso per email a presidente.isalm@gmail.com oppure isalm@isalm.it

Programma:

Sabato 30 gennaio, ore 10:00

  • Saluti delle autorità
  • Presentazione del volume: Ricerche sulla cultura popolare del Lazio meridionale. IV
  • Introduzione al convegno
  • Proiezione del video: Gli oggetti della festa nella collezione di Antonio Imperia
  • Massimo Belli, Gli zampognari alla processione della Madonna di Canneto
  • Giovanni Bonomo, La messa alle tre di notte del 9 dicembre a Villa
  • Tommaso Cecilia, La festa di S. Magno ad Anagni tra Unificazione e Prima guerra mondiale
  • Giuliano Fabi, Le feste dell'anno e santi protettori a Giuliano di Roma

Sabato 30 gennaio ore 15:00

  • Stanislao Fiorarnonti, La processione delle corone a Vulmontone
  • Cristina Giacomi, La festa di ieri: una collettività tramandata o dimenticata?
  • Gioacchino Giammaria, Le consuetudini della chiesa di S. Pietro Ap. di Patrica XI: la grande festa estiva
  • Luigi Golia, I colori dell'Immacolata a Sora
  • Costantino Jadecola, Il Togli togli aquinate
  • Ugo Iannazzi, La notte di San Giovanni un'antica festa notturna di fine Ottocento ad Arpino nei versi del poeta dialettale Giuseppe Zumpetta
  • Angela Pacchiarotti, Jo rotunno

Domenica 31 gennaio ore 10:00

  • Eleuteria Patriarca, Usanze contadine arcesi legate alla ricorrenza di S. Giovanni Battista
  • Nino Piras, Continuità e innovazione nel calendario delle festività acutine tra XVI e XIX secolo: San Nicola, La Panarda dell'Assunta e S. Maurizio
  • Alessandro Portelli, Una giornata a Vallepietra
  • Floriana Sacchetti, "Compare di ju mattùccio" nel giorno della festa di S. Giovanni Battista a Vallecorsa
  • Lorenzo Spaziani, La festa dell'uva a Sgurgola
  • Marcello Stirpe, Il calendario delle feste religiose a Veroli nella seconda metà del Settecento
  • Erasmo Treglia, L'alluminaria
  • Vincenzo Tranelli, Feste, festini e maletiomp!
In collaborazione con:
  • Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale
  • Comune di Morolo
  • Circolo Gianni Bosio
  • Associazione Culturale Ciociaria Storica
  • Associazione Culturale Storia di Morolo
  • Associazione Camilla Regina
  • Archivio Aurunco
  • Refola Rete del Folklore del Lazio
Data e Luogo
  • 30 January 2021 alle ore 10:00
    Online
  • 31 January 2021 alle ore 10:00
    Online
Locandina