Il dialetto e le tradizioni popolari nel Lazio meridionale

Atti del convegno di Morolo, 16 gennaio 2000

a cura di Gioacchino Giammaria
Indice:
  • Gioacchino Giammaria, Introduzione
  • Tommaso Cecilia, Le lettere di Nazzareno De Paolis di Anagni, alias Ramicciotto
  • Carlo Cristofanilli, La donna nelle locuzioni ciociare
  • Antonio Di Fazio, La lingua contadina a Fondi
  • Emilio Di Fazio, La lingua del canto popolare nei Monti Lepini
  • Gioacchino Giammaria, Locuzioni, soprannomi patricani e cultura materiale
  • Luigi Gulia, I consiglie che nen se pàiene... di Riccardo Gulia: "un pozzo senza fondo" "ch'è uìne senza 'nganne e paìsane"
  • Emiliano Migliorini, Lo stornello in Ciociaria: lingua, funzioni e contenuti; Vincenzo Padiglione, In che modo si parla all'etnografo? Giochi di relazione e politiche di identità nell'uso del dialetto sul campo
  • Gianluca Schiavi, Nuova raccolta di detti morolani
  • Marcello Stirpe, La bottega del sediaro a Veroli
  • Indice dei nomi
Dettagli

Collana: Etnostorica

Numero: 8

Città: Anagni

Anno: 2001

Pagine: 224

Prezzo: 10 €

Copertina