2021
Indice:
- Maria Giudici, Paesaggio e uso della terra l'esempio del territorio tra Anagni e Villamagna. I dati epigrafici
- Lisa Della Volpe, Appunti sulla scultura in legno dal XV al XVIII secolo. Importazione e diffusione dei modelli romani nel territorio del Lazio meridionale
- Ettore Di Meo E Chiara Teodori, Un autore della Commedia «ridicolosa»: Melchiorre Bossi da Cori, drammaturgo e scalpellino (1595-1665)
- Gabriele Quaranta, Una trascurata dimora cardinalizia del Seicento: Villa Avila a Zagarolo attraverso i documenti
- Luca Maggiore E Graziano Ferrari, Ignazio Galli pioniere della sismologia e meteorologia nell'Italia di fine Ottocento
- Clemente Ciammaruconi, Gatti per Littoria. La colonia felina del Foro di Traiano dalla Roma mussolinea all'Agro pontino «redento»
- Archivi storici
- Gioacchino Giammaria, Le fonti per la storia moderna negli archivi di Anagni. L'archivio storico comunale.
- Note e documenti
- Maria Barbara Guerrieri Borsoi, Opere di Domenico Toetti nei Castelli Romani
- Luca Calenne, Orazio Zecca undici anni dopo. Novità dagli archivi romani sul pittore di Montefortino
- Tommaso Cecilia, Una descrizione delle mura di Anagni nel 1724
- Recensioni e segnalazioni. Libri ricevuti
- Necrologio: Giovanni Maria De Rossi
- Attività dell'Istituto. Scambi con riviste e con Istituti Culturali
Dettagli
Rivista: Latium
Numero: 38
Città: Anagni
Anno: 2021
Pagine: 328
Illustrato: ill.
Prezzo: 80 €
Copertina
