I giorni della storia. Seminario 2. Scrivere la storia locale
Programma:
- SABATO 2 dicembre ore 09:00
Saluti istituzionali- Michele Ferri Il sistema di repressione fascista e i suoi effetti nel Circondario di Sora e in provincia di Frosinone.
- Sandro Notari Statuti comunali, usi civici e proprietà collettive nel Lazio meridionale. Un'indagine storico-giuridica.
- Tommaso Cecilia e Gioacchino Giammaria Muratori, mastri e architetti in Anagni: il caso del palazzo comunale.
Visita guidata ai principali monumenti di Anagni
- SABATO 2 dicembre ore 15:30
Antonio Areddu Il ritorno a Mores del suo marchese nel 1895. Uno sguardo su un personaggio planetario.- Antonietta Caccia Storie di zampogne e zampognari nell'area delle Mainarde molisane.
- Antonio Diano Veneto. Tra memoria e progetto: eredità e scarti.
- Tersio Leggio La Sabina tra la tarda antichità e l'alto medioevo: vecchio tema, nuovi itinerari.
- Luciano Osbat Gente di Tuscia: integrazioni e alcune prospettive nuove rispetto al Dizionario degli uomini illustri del Lazio.
Discussione
- SABATO 3 dicembre ore 09:00
Silvio Barsi Territorio, economia, società, poteri e cultura nel Cinquecento lepino.- Clemente Ciammaruconi Monumentalizzare la memoria. Pionierismo e senso d'identità nell'odierno Agro pontino.
- Federica Colaiacomo, Carola Bianchi e Federica Pistolesi L'area archeologica del tempio di Ercole: un esempio di ricerca e formazione del Museo Archeologico di Segni.
- Antonio Di Fazio Borbonici e "patriotti" nel processo risorgimentale a Fondi. Un caso locale emblematico.
- Nino Piras Una ricerca in corso: S. Nicola di Acuto
- Fernando Riccardi Il brigante Papone nel tumulto di Masaniello a Napoli (1647-1648)
- Pio Roffi Isabelli Ferentino 1867. Relazione dell'accaduto a mons. Vescovo
- Antonella Ruspantini Il santuario di Fontana della Grotta a Ceccano.
Le relazioni potranno proseguire nel pomeriggio- Discussione
Sono annunciati interventi nei dibattiti di rappresentanti di istituzioni storiche locali
Manifestazione realizzata con il contributo del MIBACT, esercizio 2017, art. 8, L. 534/96
In collaborazione con:
- Istituto di Storia e di Arte del Lazio meridionale
- MIBACT, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo
- Cantine Coletti Conti
Data e Luogo
- 02 December 2017 alle ore 09:00
- 02 December 2017 alle ore 15:30
- 03 December 2017 alle ore 09:00