IL CICLO DELL'ANNO, IL CICLO DELLA VITA

Incontri di Morolo, 23

Il convegno si terrà domenica 29 gennaio 2023 in Morolo, nell'Aula consiliare; è possibile partecipare alla polentata in piazza E. Biondi, nel corso dell'intervallo. È possibile collegarsi in videoconferenza chiedendo il link a presidente.isalm@gmail.com

Programma di Sabato 5 marzo, ore 10:
  • Saluti delle autorità
  • Introduzione al convegno e presentazione del volume: Ricerche sulla cultura popolare del Lazio meridionale. V, Atti del convegno Morolo 5, 6 Marzo 2022, Anagni 2022.
  • Lorenzo Arnone Sipari, Il costume di Alvito nell'Ottocento
  • Massimo Belli, Le novene di ieri e di oggi
  • Tommaso Cecilia, La festa di S. Magno nella seconda metà del secolo passato
  • Lisa Della Volpe, Pentecoste, tema del raccolto nelle raffigurazioni del Lazio meridionale
  • Stanislao Fioramonti, Il morire e il culto dei morti a Valmontone
  • Gioacchino Giammaria, Ricordi personali per un ciclo dell'anno patricano
  • Eleuteria Patriarca Corradini, Racconti, aneddoti e favole, narrati davanti al focolare, ad Arce
  • Floriana Sacchetti, Dalla matina alla seira intorno ai Pozzi Le Prata; un monumento paradigmatico della cultura di Vallecorsa
  • Marcello Stirpe, Riflessi sociali nel calendario ecclesiastico settecentesco di Veroli
In collaborazione con:
  • Istituto di Storia e di Arte del Lazio meridionale
  • Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali
  • Comune di Morolo
  • Biblioteca Comunale G. Altieri
  • Circolo Gianni Bosio
  • Associazione culturale Ciociaria storica
  • Associazione culturale Storia di Morolo
  • Associazione Camilla Regina
  • Archivio Aurunco
  • Refola, Rete del folklore del Lazio

MOSTRA DI LIBRI

Data e Luogo
Come Raggiungerci
Locandina