Il territorio lepino dal Medioevo all'Età moderna

Giornata di studio dedicata a Pier Luigi De Rossi (II ed.)

Programma:
  • Ettore Di Meo, Cori tra ricerca storica e memoria collettiva. Brevi riflessioni
  • Giancarlo Onorati, «Questa nostra misera patria». La peste nel 1656 a Sezze
  • Giovanni Pesiri, Giordano Caetani arcivescovo umanista letterato
  • Gioacchino Giammaria, Le ricerche dell'Istituto di storia e di arte del Lazio meridionale nel territorio lepino
  • Clemente Ciammaruconi, Giovanni da Cori: un frate domenicano arcivescovo in Asia nel XIV secolo
  • Roberta Trifelli, Il contributo dele fonti documentarie alla ricerca archeologica: lo studio di Castellone
  • Eleonora Palleschi, Cori. Topografia di un settore paraforense in erà medievale
  • Paolo Periati, «Oratore umilissimo dell'eccellenza Vostra». La pacificazione delle liti nella comunità feudale di Bassiano (1756-1781)
  • Franco Lazzari, Mobilità sociale a Velletri in età moderna. Il caso della famiglia Serangeli
in collaborazione con:
  • Centro Studi Storici sul Lazio meridionale "Semata"
  • Istituto Superiore "Pacifici e De Magistris" di Sezze
  • Istituto di storia e di arte del Lazio meridionale di Anagni
Data e Luogo
  • 10 November 2018 alle ore 15:00
    Auditorium San Michele Arcangelo, via Garibaldi, Sezze