Incontri di Morolo XVIII
Programma:
- Saluti delle autorità
- Presentazione del volume: Ricerche sulla Cultura popolare nel Lazio meridionale. IV
- Introduzione al Convegno
- Luca Attura, Dal "cunto" al "canto": aspetti del mondo contadino e pastorale nell'interpretazione cantautorale
- Italo Campanga, Mio padre Angelo Campagna ultimo pastore sui Lepini occidentali di Carpineto
- Tommaso Cecilia, La mia famiglia: dall'agricoltura alla pastorizia
- Gioacchino Giammaria, Capanne, casette, pagliai e ricoveri rurali
- Clemente Ciammaruconi, Paludi e montagne. Sulla primitività degli abitanti delle Paludi pontine
- Corrado Lampe, Un testimone del mondo agrario laziale di fine '800: Ercole Metalli
- Matteo Maccioni, Pastori dalla Barbagia alle campagne del Lazio meridionale
- Emanuela Massaro, Due pellegrinaggi popolari dei Lepini: la Santissima e la Delibera
- Alessandra Pelagalli, La società agricola agli inizi del '900 nel basso Lazio attraverso le immagini di Paul Scheuermeier e Gerhard Rohlfs
- Alessandro Portelli, Pastori e poesia
- Floriana Sacchetti, Il rito della benedizione dei campi nella festa di San Marco a Vallecorsa
- Vincenzo Tranelli, I raccolti dell'autunno
- Maria Luisa Alteri, Maria Cristina Martini, Silvia Pietropaoli, Elena Schiavi e Antonella Tennenini, (Una storia mille storie): La dote contadina a Morolo fra seconda metà del Settecento e primo Ottocento
Mostra di Libri
In collaborazione con:
- Istituto di Storia e di Arte del Lazio meridionale
- Comune di Morolo
- Biblioteca Comunale G. Altieri
- Circolo Gianni Bosio
- Associazione Culturale Ciociaria Storica
- Archivio Aurunco
- Refola Rete del Folklore del Lazio
- Associazione Camilla Regina
- Cantine Coletti Conti
Data e Luogo
- 28 January 2018 alle ore 09:30Sala convegni Michele Fiaschetti, Morolo