Ricerche sulla cultura popolare nel Lazio meridionale, V

Incontri di Morolo, 22

Il convegno si terrà in sessioni a partire dalla prima sabato 5 marzo in Morolo, nell'Aula consiliare e continua presso un ristorante per una parte del pomeriggio. Qualora le relazioni non fossero tutte svolte, i lavori proseguiranno da remoto, in videoconferenza, domenica mattina 6 marzo dalle ore 10 in poi; gli interessati troveranno il link sul sito a partire dalle ore 09:45.

Programma di Sabato 5 marzo, ore 10:
  • Saluti delle autorità. Presentazione del volume Le feste dell'anno. Introduzione al Convegno
  • PRIMA SESSIONE
    • Giovanni Bonomo - Giuseppe Leo, Come giocavamo
    • Floriana Sacchetti, Vallecorsa: le macere. Un bene culturale e paesaggistico; quale futuro?
    • Marcello Stirpe, Termini geografici dialettali (toponimi) del catasto a Veroli del 1545
    • Cristina Giacomi, Testa alta, giovani e fiere sulla scia di antichi sentieri, edificando il domani! Storie di donne
    • Interventi, discussione
  • SECONDA SESSIONE
    • Pietro Capozi - Luca Calenne, Statue da vestire nell'antica diocesi di Segni
    • Lisa Della Volpe, Il culto alla Madonna di Loreto nell'ex Ducato di Sora
    • Nino Piras, La Madonna di Acuto: arte e devozione popolare
    • Interventi, discussione
  • TERZA SESSIONE
    • Tommaso Cecilia, La festa di S. Magno ad Anagni dal primo al secondo dopoguerra
    • Stanislao Fioramonti, La festa della Madonna dell'Assunta e la processio' dei focaracci a Valmontone
    • Eleuteria Patriarca, Le tradizioni di S. Martino nel Basso Lazio
    • Interventi, discussione
  • QUARTA SESSIONE
    • Gioacchino Giammaria, Storiacce
    • Lorenzo Spaziani, Sgurgola, 20 marzo 1898: la rivolta dell'acqua
    • Interventi, discussione
In collaborazione con:
  • Istituto di Storia e di Arte del Lazio meridionale
  • Comune di Morolo
  • Biblioteca Comunale G. Altieri
  • Circolo Gianni Bosio
  • Associazione culturale Ciociaria storica
  • Associazione culturale Storia di Morolo
  • Associazione Camilla Regina
  • Archivio Aurunco
  • Refola, Rete del folklore del Lazio
  • Cantine Coletti Conti Anagni

MOSTRA DI LIBRI

Data e Luogo
Come Raggiungerci
Locandina