1966
Indice:
- L. Cardi, Gli aspetti geografici della regione Pontina nell'ultimo quarantennio
- A. De Santis, La chiesa e l'ospedale della SS. Annunziata di Gaeta in alcuni atti notarili dei secoli XVII e XVIII
- A. De Santis, L'Inventarium Honorati Gayetani del 1491
- L. Fabiani, Il Placito di Castro d'Argento
- F. Fasolo, Presentazione di rilievi di studenti della Facoltà di Architettura di Roma relativi alla Villa romana di Lago S. Puoto, ai monasteri di S. Spirito di Zennone in Gaeta, di S. Michele Arcangelo di Amaseno e del Palazzo Zaccaleoni in Priverno
- V. Fasolo, Incontro tra vecchio e nuovo: applicazione al Lazio Meridionale
- M. Forte, L'origine di Fondi alla luce del culto di Ercole e dei suoi antichi monumenti
- T. Leccisotti, Alcune note sul Monastero di S. Angelo in Gaeta
- A. Lipinsky, Monumenti d'arte orafa antica nel Lazio Meridionale, I: Oreficerie bizantine ed italo-bizantine nel Tesoro del Duomo di Gaeta
- A. Lutrario, Alcune considerazioni su Formia megalitica
- C. Manciocchi, Le origini della religione cristiana nell'Agro Pontino
- G. Marchetti Longhi, Il Lazio Meridionale triplice via di espansione della Civiltà Latina (Sintesi storica)
- E. Migliorini, La trasformazione del paesaggio nel Lazio meridionale secondo un libro recente
- M. Pallottini - E. Bonivento - P. Cavicchioni, Rilievi e documentazione dei centri antichi del Lazio
- E. Pavone, Progetto di restauro del Palazzo Gottifredo in Alatri
- C. Romagnoli, Il ritrovamento di un ponte romano presso Tor Tre Ponti (1932)
- C. Venanzi, Murature di terrazzamento e Monte Carbolino
- Notiziario
- Appendice
- Recensioni
Dettagli
Rivista: Bollettino dell'Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale
Numero: 4
Città: Roma
Anno: 1966
Pagine: 297
Illustrato: ill.
Note: esaurito
Copertina
